Soluzioni per il GDPR

Legal Logger è la soluzione GDPR per aiutare aziende e organizzazioni a migliorare la gestione della privacy e la sicurezza dei dati personali secondo la normativa europea General Data Protection Regulation.
Legal Logger GDPR ready
Legal Logger GDPR abilita a implementare, mantenere e dimostrare la conformità ad alcune direttive del GDPR. La suite è un valido supporto per:

  • l’assessment e l’inventory aziendale, con lo scopo di mappare i dati, l’hardware e il software presente nell’organizzazione
  • redigere la gap Analysis e il DPIA
  • creare la procedura di Data Breach
  • il processo di verifica di conformità (audit)
  • mitigare il rischio inerente alla privacy e al Data Breach, analizzando gli accessi a sistemi e ai dati condivisi
  • migliorare le attività svolte da DPO ed esperti privacy
  • certificare le attività svolte
Dal 25 maggio 2018 si darà piena applicazione al nuovo Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (GDPR) che impone di ridefinire il modo in cui le aziende e le organizzazioni affrontano e gestiscono la privacy e la sicurezza informatica.Il GDPR impatta sulla gestione delle informazioni personali relative a clienti, collaboratori, fornitori, ma anche su processi e funzioni aziendali (CEO, HR, Sales, Marketing, IT, …).

Il GDPR riguarda tutte le aziende di tutte le dimensioni e di tutti i settori, compreso il settore pubblico e il terzo settore.

Con il GDPR le organizzazioni hanno il dovere di realizzare un proprio progetto di sicurezza e protezione del dati personali. Non si tratta semplicemente di adattarsi a nuove regole: è necessario dotarsi di nuove e più stringenti procedure.

Gli adeguamenti al GDPR devono avvenire attraverso comportamenti pro-attivi tali da dimostrare la concreta attuazione di misure finalizzate ad assicurare che i dati personali vengano trattati in conformità al GDPR.

Tutte le aziende e le organizzazioni devono mettere al centro dei propri processi la protezione dei dati personali, secondo il principio “Data Protection by Design e by Default“.

Tale principio “Privacy by Design” risulta essere declinato nei seguenti modi:

  • proattività e non reattività
  • tutela della privacy a partire dalla configurazione di default
  • tutela della privacy a partire dal disegno di sistemi, software e processi aziendali
  • garanzia della piena funzionalità senza ignorare la tutela dei dati personali
  • sicurezza end-to-end per l’intero ciclo di vita dell’informazione
  • visibilità e trasparenza
  • rispetto per la privacy dell’utente con un approccio che metta al centro i diritti dell”‘interessato” (persona i cui dati personali sono trattati)

Sia al momento di determinare i mezzi del trattamento, sia all’atto del trattamento stesso, il titolare del trattamento mette in atto misure tecniche e organizzative adeguate, quali la pseudonimizzazione, volte ad attuare in modo efficace i principi di protezione dei dati, quali la minimizzazione, e a integrare nel trattamento le necessarie garanzie al fine di soddisfare i requisiti del presente regolamento e tutelare i diritti degli interessati.


Richiedi ora la Demo gratuita

Desidero ricevere informazioni su come diventare rivenditore
Ho preso visione della Privacy Policy e Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi dell’art. 13 GDPR 679/16